Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/html/app/web/wp/wp-includes/functions.php on line 6114
App al servizio della medicina - Epson Press

App al servizio della medicina

By Epson Italia Blog

Vi abbiamo già parlato qualche settimana fa delle possibili applicazioni dei nostri Moverio in campo medico: diagnostica attraverso le immagini, ricostruzione tridimensionale dell’anatomia e manipolazione d’immagini 3D. Beh questo era solo un assaggio iniziale, perché oggi entriamo nel dettaglio e vi mostriamo come gli smart glass Moverio potranno cambiare il mondo della medicina così come lo conosciamo oggi.

E se si potesse vedere attraverso la pelle?

Non sarebbe davvero utile avere uno strumento che permette ai medici di visualizzare vene, muscoli, organi e ossa senza dover sottoporre il paziente a ecografie, TAC, radiografie, risonanze e ogni altro genere di esame? Tranquilli, non si tratta di fantascienza e nemmeno di uno dei super gadget da agente segreto in stile James Bond, da oggi questa è la realtà grazie a Evena Medical e ai visori a realtà aumentata Epson.

Evena Medical è un’azienda leader nello sviluppo sistemi per la visione di immagini di alta qualità e definizione per l’accesso venoso facile, sicuro e immediato. L’ultima novità lanciata dall’azienda è Eyes-On Glasses System, un’applicazione rivoluzionaria che permette di vedere oltre la pelle dei pazienti, visualizzando il sistema vascolare attraverso i visori a realtà aumentata. Un bell’aiuto per medici e infermieri, anche durante visite ed esami di routine.

Come aiuta medici e pazienti?

Evena ha scelto per Eyes-On Glasses la tecnologia dei Moverio. Una coppia vincente che dà vita a un sistema unico che offre immagini in tempo reale, chiare e accurate dell’anatomia umana, visualizzabili direttamente sugli smart glass, permettendo così ai medici di avere tutte le informazioni di cui hanno bisogno e, allo stesso tempo, di lavorare a “mani libere”.

Diversi studi hanno dimostrato che circa il 40% delle terapie endovenose richiede più tentativi da parte del personale sanitario per trovare il giusto accesso venoso. Questo rallenta il lavoro del personale sanitario, ma soprattutto causa dolore e frustrazione al paziente.

Con il nuovo sistema Evena tutto diventa facile e immediato. L’operatore vede attraverso i Moverio il sistema vascolare del paziente ed è guidato dalle immagini al miglior accesso per la terapia. Uno strumento particolarmente utile, soprattutto nel caso di pazienti con un sistema venoso fragile o quando si tratta di bambini ricoverati nelle unità neonatali.

Inoltre, grazie alla connettività wireless dei Moverio è possibile salvare le immagini diagnostiche nella cartella clinica e recuperarle o consultarle lungo la degenza, contribuendo ad arricchire la documentazione relativa al paziente. Sappiamo tutti quanto informazioni aggiornate relative allo stato di salute di un paziente possano aiutare i medici a fare il loro lavoro e rendere la guarigione più veloce.

Per noi di Epson è davvero un onore che Evena abbia scelto i nostri smart glass per questa applicazione, dimostrando come la tecnologia possa davvero fare la differenza anche in medicina, aiutando a curare i pazienti e a salvare delle vite.

Gruppo Epson

Epson è leader mondiale nel settore tecnologico e si impegna a cooperare per generare sostenibilità e per contribuire in modo positivo alle comunità facendo leva sulle proprie tecnologie efficienti, compatte e di precisione e sulle tecnologie digitali per mettere in contatto persone, cose e informazioni. L'azienda si concentra sullo sviluppo di soluzioni utili alla società attraverso innovazioni nella stampa a casa e in ufficio, nella stampa commerciale e industriale, nella produzione, nella grafica e nello stile di vita. Entro il 2050 Epson diventerà carbon-negative ed eliminerà l'uso di risorse naturali esauribili quali petrolio e metallo.

Guidato da Seiko Epson Corporation con sede in Giappone, il Gruppo Epson genera un fatturato annuo di circa 1.000 miliardi di Yen (circa 7,5 miliardi di euro).

global.epson.com/

Informazioni sull'articolo

DATA DI PUBBLICAZIONE

Author

Author profile

Epson Italia Blog